Riso Maratelli 1914 S.r.l.s. Via Madonna Nera 17 13032 Asigliano Vercellese p.i. 02664490022 ©

Riso MARATELLI

Riso MARATELLI


facebook
instagram
18cd2a566a443839f7a75b10271998cdda32f114

STIAMO CERCANDO RAPPRESENTANTI PER LA NOSTRA AZIENDA

bdc7fb8a02fcd93ea5146cd62b9002019a47536d

RISO MARATELLI

IL SAPORE ANTICO DEL RISO

La nostra azienda è nata ad Asigliano Vercellese nell’anno 1911; è stata costituita dal cav. Mario Maratelli e da lui condotta fino all’inizio degli anni cinquanta, quando, a lui sono succeduti i figli Giovanni e Francesco.

 

Lungo uno straordinario percorso di diversi decenni, la varietà Maratelli, diventa uno dei risi più apprezzati dalle famiglie italiane.

 

La voglia di mantenere vive le tradizioni di famiglia spingono, oggi, Vittorina, nipote di Mario Maratelli, a gestire l’azienda seguendo i valori e gli insegnamenti tramandati dal nonno.

 

Nei primi anni di vita dell’azienda, esattamente nel 1914, il cav. Maratelli scopre e seleziona il riso che oggi porta il suo nome, nato da ibridazione naturale, le sue caratteristiche e lasua tipicità legano indissolubilmente il riso Maratelli al territorio vercellese.

Chi siamo

e66d4a6a85a88b4d44c8d6fe3e3602a82f4cef5a

Il nostro riso

 

L’Azienda Riso Maratelli 1914 S.r.l.s. controlla scrupolosamente ogni fase della lavorazione. Ogni elemento della filiera viene verificato e scelto al fine di garantire la qualità totale del prodotto. Seguiamo scrupolosamente il nostro riso in tutte le fasi della produzione, dal campo alla tavola. Curiamo tutti i singoli dettagli per ottenere un prodotto unico ed esclusivo.

 

La trasformazione del riso grezzo in riso bianco avviene mediante sbiancatrici tipo “Amburgo” Minghetti, le quali impartiscono una lavorazione a pietra di secondo grado lenta e delicata, le uniche in grado di fornire lo standard qualitativo ricercato.

 

Con questo antico metodo di lavorazione, a differenza delle moderne tecniche, il riso viene soltanto accarezzato; la qualità del chicco viene mantenuta integra, conservando tutte le proprietà organolettiche e nutrizionali contenute negli strati più esterni.

 

Attraverso questa leggera abrasione la gemma rimane accorpata naturalmente al chicco e il riso assume un colore ambrato; questa colorazione è garanzia di qualità del chicco, più integro e uniforme, e quindi più naturale e più sano al tempo stesso, con una eccezionale tenuta alla cottura.

I NOSTRI RISOTTI

Risotti preparati con riso Maratelli, confezioni da 215 gr, in ATM (atmosfera protettiva) ai sapori di tartufo, zafferano e radicchio.

 

Prodotti vegani, senza glutine.

ceb855fcf319c5dbd57b4d17dc7143b4c40f2328

lA LAVORAZIONE

 

L’Azienda Riso Maratelli 1914 S.r.l.s. controlla scrupolosamente ogni fase della lavorazione. Ogni elemento della filiera viene verificato e scelto al fine di garantire la qualità totale del prodotto. Seguiamo scrupolosamente il nostro riso in tutte le fasi della produzione, dal campo alla tavola. Curiamo tutti i singoli dettagli per ottenere un prodotto unico ed esclusivo.

 

La trasformazione del riso grezzo in riso bianco avviene mediante sbiancatrici tipo “Amburgo” Minghetti, le quali impartiscono una lavorazione a pietra di secondo grado lenta e delicata, le uniche in grado di fornire lo standard qualitativo ricercato.

 

.

Contattaci

300215.svg
14462.svg
E-mail
Telefono

amministrazione@risomaratelli.it